IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] confidunt 2 confinarlo 1 confinato 3 confine 13 confini 31 confinò 1 confirmamus 3 | Frequenza [« »] 13 compita 13 concessa 13 condotto 13 confine 13 conoscendo 13 contee 13 contraria | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze confine |
Cap.
1 4| fiume Anfisbete, ch’era il confine. Si venne all’armi; gli 2 5| galee portassero fuori del confine imerese metà de’ Siracusani, 3 5| Siracusa, tenendosi egli sul confine. Sperava, che i suoi concittadini, 4 6| mentre i nemici erano sul confine, invece di pagare gli stipendî 5 6| si mossero. Giunti sul confine, Laomedonte, ch’era uno 6 9| condizioni: restasse l’Alico confine del dominio cartaginese; 7 23| castello di Celle, posto sul confine della Puglia, preso d’assalto 8 29| trovarlo in Ceperano, presso il confine gli baciò i piedi, e per 9 35| faro «questo è» disse «il confine posto dalla natura fra voi 10 40| castelli che possedea sul confine della Castiglia con animo 11 45| Messinesi, si restrinse entro il confine della loro città. E tal 12 47| accomodamento; e queste sul confine dello stato romano furono 13 48| porta di Rosato, ch’era il confine della Calabria, e perciò