Cap.

 1       9|         fuga per mare, fu preso. Condotto nel teatro, i Messenesi,
 2      16|          preso e, mozzo le nari, condotto per le vie di Siracusa a
 3      16| abbandonato dai suoi, fu preso e condotto a Giafar, il quale, dimenticando
 4      20|         gli applausi popolari fu condotto al duomo, ove ricevette
 5      22|     primogenito di Guglielmo, fu condotto a cavallo per le strade
 6      23|       cancelliere venne fuori, e condotto al lido, fu posto sopra
 7      25|       per ogni milite che avesse condotto di meno; di consegnare centomila
 8      26|        Vigne, accecato prima, fu condotto di una in altra prigione
 9      34|       coi soldati, che seco avea condotto, fe’ ritorno in Siracusa.~ ~
10      43|        vi fu preso, e mentre era condotto in presenza del conte, alcuni
11      45|          ad un capitano d’armi e condotto in Palermo. Esaminata la
12      45|        in fuga: il percettore fu condotto in Messina, ove gli venne
13      46|         il solo reo, perchè avea condotto lo Spagnuolo nelle pubbliche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License