IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cameli 3 camera 14 camerari 8 camerarî 13 camerarii 3 camerario 25 camere 4 | Frequenza [« »] 13 bisogno 13 bizantini 13 buone 13 camerarî 13 catalogna 13 cercar 13 cercarono | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze camerarî |
Cap.
1 21| sian volute assegnare ai camerarî più ristrette provincie; 2 21| che, definite prima dai camerarî, erano passate in seconda 3 21| la sua autorità; e come i camerarî ed i giustizieri, discorrevano 4 27| soggetti ai giustizieri, ai camerarî per la seconda. Fu conservata 5 27| Furono conservati ai camerarî gli stessi dritti che dava 6 27| fu fatta alla carica de’ camerarî fu quella di non potersi 7 27| giustizieri provinciali ed ai camerarî decidere in sua presenza 8 27| corti dei giustizieri, dei camerarî, de’ bajuli i giudici intervenivano 9 27| vietato ai giustizieri, ai camerarî, ai loro giudici e notai 10 27| legge che i giustizieri ed i camerarî co’ loro uffiziali, spirata 11 27| giustizieri, il gran camerario co’ camerarî, i bajuli e tutti i magistrati 12 27| dipendenti; per questa parte, i camerarî ed i bajuli. Oltracciò amministrava 13 27| stato solito costituirsi tre camerarî, oltre a quelli di Calabria,