Cap.

 1 [Titolo]|          della scienza eragli un bisogno abituale, quella vita agricola
 2       2 |       avendo avuto i Romani gran bisogno di frumento, aveano spediti
 3       2 |         perchè di cavalli aveano bisogno, gli accolsero con alte
 4       5 |      pigliava le armi, quando il bisogno della patria lo volea; ma
 5      12 |          gran pezza inferiori al bisogno. A tale calamità vennero
 6      23 |        offerto (285) di che gran bisogno avea, per difendersi dall’
 7      30 |       regî, col pretesto di aver bisogno di gente per la custodia
 8      30 |          volontà; ma che, ove il bisogno ne avesse, convocasse il
 9      30 | parlamento, facesse conoscere il bisogno e restasse contento a ciò
10      32 |           potea occorrere ove il bisogno chiedea. Aggiungasi a ciò
11      36 |           ma il re, comechè gran bisogno allora avesse avuto dell’
12      41 |        fatto di predarla. Avendo bisogno di provvista, ne chiese
13      46 |          gran pezza inferiore al bisogno. Però si rivolsero a cercare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License