Cap.

 1      14|       schiavi, capitanati da un’Atenione di Cilicia, tenuto fra’
 2      14|       Tal contrattempo giovò ad Atenione, che indi in poi fu tenuto
 3      14|        tale intendimento invitò Atenione ad accomunare le forze;
 4      14|       vile Trifone, temendo non Atenione volesse spogliarlo della
 5      14|        mise in libertà il prode Atenione. Voleva quello, fidandosi
 6      14|        ed aspettarvi l’assalto. Atenione disse doversi più presto
 7      14|        Nel forte della mischia, Atenione, alla testa di dugento cavalieri,
 8      14|    prima sorpresa, incuorati da Atenione seppero usare il tempo,
 9      14|      governo dell’isola. E però Atenione, che per la morte di Trifone
10      14|    tempo in mezzo ad affrontare Atenione,  questo schivò l’incontro.
11      14|     quanto valevano. Finalmente Atenione vi restò ucciso, l’altro
12      15| eleggere il sommo sacerdote. Un’Atenione, soprannominato Climachia,
13      15|        comizî furono celebrati; Atenione ebbe il sacerdozio; Verre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License