Cap.

 1      12| agricoltore siciliano.~ ~È facile argomentare quanto in tempiprosperi
 2      15|           sesterzî. È facile indi argomentare quanto ebbe a trarne in
 3      16|         fu fugato in Taormina, fa argomentare, che anche in terra si combatteva.~ ~
 4      18|      moglie, che non accade lungo argomentare per indurlo, non che a ceder
 5      22|        tali parole nulla possiamo argomentare intorno al sito di questa
 6      25|          nel 1227; e ben possiamo argomentare la gravezza di tali tributi
 7      27|        lui descritti ben possiamo argomentare quanto infelice era la condizione
 8      28|        drammatica. E noi possiamo argomentare il poco favore, ch’ebbero
 9      29|     Spinelli dei quali ben si può argomentare quanto questo principe sia
10      41|    magistrati del regno. È facile argomentare da ciò qual dovea essere
11      44| basterebbe di per se sola a farci argomentare qual dovea essere allora
12      48|           si osservano, ben fanno argomentare, che vi fu impiegato straordinario
13      48|           quanto a dire l’arte di argomentare base e sostegno della rettorica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License