Cap.

 1      19|    veniva, di decidere in ultimo appello le cause definite dai tribunali
 2      21|         che fossero di freno e d’appello dalle inferiori. I giustizieri
 3      21|        fiscali, e rivedevano per appello tutte le decisioni de’ camerari,
 4      21|          nelle civili giudici di appello delle cause decise dai bajuli.
 5      21|      fiscali; decideva in ultimo appello le cause, che, definite
 6      21|       procedimenti escludevano l’appello; dachè sarebbe stato empio
 7      21|         Dio la via regolare dell’appello. Ma questo non avrebbe potuto
 8      27|         s’era fuori, si negava l’appello.  sopra i soli magistrati
 9      27|        magistrato, il giudizio d’appello non avesse più luogo, meno
10      27|    amministrazione e decidere in appello le cause decise da’ segreti,
11      39|       agli abitatori del feudo l’appello dal magistrato baronale
12      44|   inferiori, da’ quali portavasi appello alla gran corte, ne venia,
13      44| introdotto l’uso che, nel caso d’appello le due parti contendenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License