Cap.

 1       7|     Dionigi malavvedutamente vi aderì. I Cartaginesi impiegarono
 2      20|         trovava tosto compagni. Aderì principalmente al conte
 3      22|         non cale il giuramento, aderì a quel consiglio; e, per
 4      23|       da parte l’amore fraterno aderì. Fu convocato subito il
 5      23|    baroni, che riunì in Londra, aderì alla proposizione e rimandò
 6      23|         per trattare la pace. V’aderì il pontefice coll’espresso
 7      23|        consenso de’ Lombardi vi aderì, a patto che il governo
 8      23| maritaggio non andava a sangue, aderì al sentimento dell’arcivescovo;
 9      29|     rompere qualunque promessa, aderì al partito proposto e si
10      29|         sosta, e ’l principe vi aderì. Fu convenuto, che durante
11      29|   menasse tutti i crocesignati. Aderì lo sconsigliato re, diede
12      35|      correrie. Il parlamento vi aderì; anzi il conte di Geraci
13      44| parlamento con atto espresso vi aderì, apponendovi solo la condizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License