Cap.

 1       2|       Samo e da Mileto aveano accettato l’invito, e cammin facendo,
 2       2|        mentr’era indifesa. Fu accettato il partito, e la cosa avvenne
 3       6|       Forse avrebbero costoro accettato il partito; ma l’essere
 4      11|     loro ajuto. Il partito fu accettato. Un esercito cartaginese
 5      15|    Cicerone, fu lo avere egli accettato e con istraordinario impegno
 6      16|    altro eglino volessero. Fu accettato il partito, e fu proposto
 7      17|    della corona di Francia.~ ~Accettato il partito, adempite le
 8      22|    rancore. Ciò non di manco, accettato l’incarico, si recò in Calabria.~ ~
 9      23|    figliuola Zura Maria (287) accettato il partito, fu convenuto
10      24|  Lecce; lui stesso, che aveva accettato l’offerto regno; la regina
11      27| magistrato, convinto di avere accettato alcun dono dalle parti,
12      34|       di venire alle mani. Fu accettato il parere. Il duca colla
13      46|     del duca di Vivonne, avea accettato lo incarico, e venuto in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License