Cap.

 1       5|          più sacri, avendo gli Dei abbandonata la città.~ ~Miglior frutto
 2       9|       aveano in grandissimo numero abbandonata Siracusa, per non soggiacere
 3       9|       apporglisi a delitto l’avere abbandonata la impresa, chiedea che
 4      15|        gravezze a segno che molti, abbandonata la patria; andarono ad abitare
 5      18|           la battaglia, Ben Avert, abbandonata Catania, fuggì a Siracusa.~ ~
 6      21| avvicinarsi dell’armata siciliana, abbandonata la città bassa, s’erano,
 7      35|         greci imbelli. Finalmente, abbandonata Gallipoli vennero a conquistare
 8      35|          guarnigione del castello, abbandonata, tenne quel forte altri
 9      39|    ambizioso pontefice non ne avea abbandonata la speranza. E però si die10      42|        Così la città restò affatto abbandonata a quel pugno di ribaldi.
11      44|        coltivazione de’ campi, era abbandonata. Il governo credea porvi
12      48|       quando la Sicilia, tradita e abbandonata dai governatori bizantini,
13      48|       dichiarò apertamente nemico; abbandonata la crociata, tornò in Francia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License