Cap.

 1      11|      armi di Roma. Tanto più volentieri accettò l’invito de’ Siciliani,
 2      15| tutto dal favore del popolo, volentieri accettò l’incarico d’accusare
 3      28| parti: e l’uomo donava molto volentieri o mostrava belli sembianti:
 4      30|    rispose ciò è ben vero, e volentieri ne lo farei pentire. Qui
 5      33|    fatto di Cutrona, accettò volentieri lo incarico, e si die’ a
 6      35|     al re Federigo, il quale volentieri entrò nella lizza, perchè
 7      39|   baroni, i quali tanto meno volentieri tolleravano il freno, in
 8      40|       Il conte di Modica poi volentieri accettò la costoro mediazione,
 9      40| magnificenza del re, vennero volentieri a giurargli fedeltà. Ogni
10      43|     il parlamento condiscese volentieri a’ desideri del re, facendogli
11      43|      la nazione si prestasse volentieri a tali spese; onde il parlamento
12      48|      civile. Ed in tanto più volentieri vi siamo entrati, in quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License