Cap.

 1       1|         edificate da Dedalo furon tenute portenti d’architettura.
 2      10|           le coperte degli scudi, tenute stese da verghe postevi
 3      15|     allora quasi in ogni famiglia tenute con gran religione coppe
 4      15|         galee per l’armata, erano tenute a provvedere la mercede
 5      19|     concessioni di lati campi, di tenute, di fiumi, di montagne,
 6      27|         la grand’estensione delle tenute e delle foreste riserbate
 7      30|          Carlo le sole provincie, tenute in soggezione dalla presenza
 8      33|           del re, che quelle rupi tenute inaccessibili furono in
 9      35| perdessero le possessioni da essi tenute nel dominio di lui. Furono
10      35|        che Regio e le altre città tenute dal re in Calabria fossero
11      37|           di Mazzara eran da essi tenute come in vassallaggio: ma
12      44|           le città marittime eran tenute in istato di difesa, diedero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License