Cap.

 1       2|     far conoscere in più vasto teatro le grandi qualità sue.~ ~
 2       4|       dir di Diodoro, come nel teatro della salvezza della patria,
 3       6|        popolo veniva fuori dal teatro. Chiestogli notizie della
 4       9|         fu preso. Condotto nel teatro, i Messenesi, flagellatolo
 5       9|     del capo negli scalini del teatro per morire. Non morì, come
 6       9| traversava tra gli applausi il teatro; sentiva di che si trattava;
 7      14|       città e li condussero al teatro, ove i sediziosi erano adunati.
 8      15| spettacolo, non fosse corso al teatro gridando doversi perdere
 9      16|     conservazione dello antico teatro di quella città. Nell’anno
10      23|   fosse stata in quel tempo il teatro delle ambiziose gare de’
11      28|      patria; quando salito sul teatro, si dichiarò pronto ad orare
12      43|        città ne fossa stata il teatro ed avesse avuto origine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License