Cap.

 1      12|   esserne state richieste, si sottomisero. Gerone stesso cercò pace,
 2      17|  Calabresi di quelle parti si sottomisero, resero le castella, diedero
 3      18| resero la città di queto e si sottomisero al nuovo governo.~ ~IV. —
 4      20|     ducato volontariamente si sottomisero.~ ~Non avendo più altri
 5      20| resistere. Que’ di Gilenza si sottomisero di queto, ed il re vi restituì
 6      24|       che da lui tenevano, si sottomisero. Ma, mentre il re s’affaticava
 7      24|       abate di Montecasino si sottomisero allo Svevo ed a lui s’unirono.
 8      24|    principi normanni, non che sottomisero le stesse provincie, ma
 9      26|   molte delle città guelfe si sottomisero al vincitore. Gli stessi
10      29|  Pavia, Piacenza e Brescia si sottomisero a re Manfredi. Il conte
11      39|   delle forze dell’Aragona si sottomisero volontariamente, e loro
12      43|  sedizione. A questi patti si sottomisero, e vennero divisi in varie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License