Cap.

 1      27|      economia. Segreti. Maestro Segreto ed altri uffiziali d’economia.
 2      27|         del demanio; e però dal segreto erano dipendenti; per questa
 3      27|       Oltracciò amministrava il segreto i beni delle chiese vacanti
 4      27|        Messina. La corte d’ogni segreto era composta da un giudice
 5      27|      sopra i segreti il maestro segreto, il quale avea anch’esso
 6      27|       ordinato solamente uno il segreto di Messina, volle il re
 7      27|  minuzie. Scriveva una volta al segreto di Messina di curare che
 8      27|           ordinò altra fiata al segreto di Palermo e di far costruire
 9      27| Informati» scriveva allo stesso segreto d’ordine di Federigo Pier
10      27|    miglior mercato (450); ed al segreto di Palermo altra volta ordinava
11      38|     licenza di parlare al re in segreto, gli consentì. Quando furon
12      44|        dovea farsi osservare al segreto e ai giurati), si macellassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License