Cap.

 1       1|     vita salvaggia e vivean di ruba; li ridusse in società;
 2      14|      le campagne a guasto ed a ruba. A lui venne ad unirsi un’
 3      14|      ito fuggiasco, vivendo di ruba; ma nelle sue ruberie avea
 4      14|     attruppavano e vivevano di ruba. Le città si ridussero come
 5      15|         e postola a sacco ed a ruba, carico di preda fece ritorno
 6      18|    venne mettendo a fuoco ed a ruba tutto il paese sino a Girgenti.
 7      25| mettendo ogni cosa a foco ed a ruba (334). Di ciò diede avviso
 8      33|    inermi e posto a sacco ed a ruba. Era nel meriggio: il re
 9      34|      metter tutto a sacco ed a ruba. Il modo stesso di condur
10      42|    mettea le case a sacco ed a ruba. I maggiorenti chiamarono
11      42|   pagati, vivean per lo più di ruba; tanto che passata poi quella
12      43|        mise tutto a sacco ed a ruba; lo stesso fece nella casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License