Cap.

 1       5|       penetrare in città per le rotte mura. V’accorsero i Selinuntini.~ ~
 2       6|   gorghi si versava.~ ~Le mura, rotte da innumerevoli macchine,
 3      10|       raunaticcie di Dinocrate, rotte e disunite, non erano da
 4      15|         porte del tempio furono rotte e si diede mano ad atterrare
 5      20| ostinato era Rugiero a negarla. Rotte così le trattative, si tornò
 6      21|    tempesta, le sue navi furono rotte o disperse, ed egli stesso
 7      22|         tende, svelti i piuoli, rotte le funi, che le sostenevano,
 8      23|      strade eran venute affatto rotte. Tutti i cortigiani consigliavano
 9      26|        era già a Civitavecchia, rotte le trattative, colà di soppiatto
10      30|         tutto perduta; perocchè rotte del tutto vedeva le due
11      35|       viveri; che per le strade rotte, per l’animo contrario della
12      42|     bella la piazza; e incese o rotte le porte del palazzo, tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License