Cap.

 1       2|      richiesto dagli stranieri rimedio alle interne oppressioni.
 2      16|        debole (130). Non altro rimedio seppe trovare il califfo
 3      20| Rugiero seppe divisare il vero rimedio del male, cioè dar più vigoria
 4      21|        all’incerto e rischioso rimedio de’ giudizii di Dio la via
 5      22|       pregarlo a pigliare quel rimedio, ch’egli stesso, sollecito
 6      25|         e questi ricorresse al rimedio di mostrarsi indi in poi
 7      27|       Ben conobbe egli il solo rimedio, che si conveniva a tanti
 8      29|         Il principe, per darvi rimedio, da una mano chiamò a se
 9      30|        non potè ottenere altro rimedio, se non quello che due de’
10      34|     vicine alla terra. Il solo rimedio, soggiunse, sarebbe quello
11      41|      nel 1515 di portare alcun rimedio alla povertà, cui il regno
12      44|   questo Regno; e se non si  rimedio a quest’abuso verrà a mancare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License