Cap.

 1       4|        la morte allo scorno di restar presi in quel porto. Dall’
 2       6|     Imilcone era ad un pelo di restar preso coll’avanzo delle
 3      15|       la legge, che vietava il restar liberi in Roma coloro, ch’
 4      18|   Rugiero disse al fratello di restar  colla sua gente, per
 5      20|     colla stessa condizione di restar le fortezze in mano del
 6      20|       a riceverli;  potevano restar dentro lunga pezza, per
 7      29|    bailo del regno, avanti che restar soggetti a straniero tale,
 8      30|     per toglier lo scandalo di restar la Chiesa vedova talvolta
 9      43|        a trovarlo a rischio di restar preso, vinsero l’animo dell’
10      44|       Mustafà fu ad un pelo di restar prigione, e non fosse venuto
11      45|  accettare la grazia e vollero restar prigioni fino a che fosse
12      47| diretti per Sicilia: ma ebbe a restar di sasso, quando seppe che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License