Cap.

 1      20|             il principe di Capua gli prestò l’omagio di vassallo.~ ~
 2      32|               VI. — Nessuno da prima prestò fede a tal notizia; intantochè
 3      34|             suo dire che nessuno non prestò piena fede alle sue parole.
 4      41|              cattedrale di Saragozza prestò l’omaggio in nome della
 5      42|             omaggio della nazione, e prestò il giuramento di osservare
 6      44|          conferma del vicerè, questi prestò da parte sua il giuramento.
 7      46|       capitolazione. Lo spagnuolo vi prestò fede: ma venuto appena fuori,
 8      47|             omaggio della nazione, e prestò per parte del nuovo re il
 9      47|          Dopo di che il nuovo vicerè prestò il consueto giuramento di
10      47| conquistatore, e di sola sua volontà prestò quel giuramento, che poi
11      47|            forza di espressa procura prestò il consueto giuramento d’
12      48|           comuni. L’incauto Riccardo prestò fede a ciò; ma, franco com’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License