Cap.

 1       3|    insidiavano la vita, avanti che perire per mano di un assassino,
 2       4|           di cedere. Tutti voleano perire piuttosto che incontrare,
 3       5|          appiccava foco, per farvi perire qualche infelice vecchio
 4       5|     cittadini restarono risoluti a perire colla patria; e quei pochi
 5      10|            quale assai gente dovea perire. Spaventati dal pronostico
 6      10|         gridando che doveano tutti perire o salvarsi tutti; ma la
 7      13| preparavano il console, e i suoi a perire combattendo in mare, anzi
 8      16|        tutti, contro la data fede, perire (129).~ ~VIII. — Nel 945
 9      21|    criterio ripetuto, che, per far perire gli eserciti cristiani,
10      24|          li fece tutti miseramente perire; la città stessa fu data
11      28|          anche quando mostra voler perire; e certo i sedici anni di
12      34|      ammiraglio siciliano, per non perire tra le fiamme, s’arrese.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License