Cap.

 1       4| Siracusani, nel cuor della notte partirono. Demostene, con una metà
 2       5|     trasportati a Messena; molti partirono con Diocle, che non volle
 3       6|           I Corintî, impazienti, partirono soli; ma i Cartaginesi tanto
 4       8|       ogni cosa, la notte stessa partirono.~ ~In Siracusa intanto la
 5      13|          di romperla con Roma; e partirono.~ ~I messi spediti a Cartagine
 6      23|         anzi scornati che no, si partirono. Solo il conte di Monopoli,
 7      29|     baroni, ch’eran presenti, li partirono. Quetato il subuglio, il
 8      35|          campagne di Palermo, si partirono.~ ~Un’altra incursione fu
 9      35|         riposte nel castello, si partirono. Peralta ebbe la sorte di
10      38|    coloro trovatosi contenti, si partirono. Ma il conte, che tutt’altro
11      41|   centocinquantamila fiorini, si partirono. Ma nel partire fu solo
12      47|         armi, in presenza sua ne partirono i Tedeschi. La deputazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License