grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |       le raccolte poetiche del Muratori e del Ceva. Le mandre arcadiche,
 2       1     |       poi si diede ai fabbri e muratori delle seguenti età. Però
 3       6     |        erano impiegati dugento muratori, sopra i quali stava un
 4      20(219)|    molto solida la ragione che Muratori (Annal. d’Ital. anno 1130)
 5      22(266)|                                Muratori (Antiq. Ital., dissert.
 6      23(271)|   chiarissimo Ludovico Antonio Muratori, ci avvisa, che codesta
 7      24     |         narrando tal fatto, il Muratori (300) «trovandosi in situazione
 8      24(299)|      sopra gli altri principi. Muratori (Annal. d’Ital. an. 1191)
 9      25(311)|                                Muratori (Dissert. sull’ant. Ital.,
10      27(435)| Spinelli da Giovenazzo, presso Muratori S. R. I. Tom. VII, pag.
11      48     | Spinello da Giovenazzo, presso Muratori S. R. I. Tom. VII, pagina
12      48     | Ferrara (Histor. Imper. presso Muratori S. R. I. Tom. IX), il quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License