Cap.

 1 [Titolo]| straordinarie catastrofi. Ma la maraviglia, inesauribile ove si spazî
 2       2 |          L’ira diede luogo alla maraviglia. Ma la maraviglia fu seguita
 3       2 |    luogo alla maraviglia. Ma la maraviglia fu seguita da un subito
 4       6 |  faticavano fin la notte, e con maraviglia universale fu visto compito
 5       7 |       de’ cantori attirarono la maraviglia e il concorso del popolo.
 6      19 |        sugli stati altrui, reca maraviglia come per secoli si sia menato
 7      21 |    nazioni. Più grave ragion di maraviglia  il pensare che, contemporaneamente
 8      34 |    distribuiva gran parte. Qual maraviglia se i Siciliani eran sempre
 9      45 |         e minute cose, e quella maraviglia accrebbe il timore del suo
10      45 |     locazioni e simili.~ ~Grave maraviglia ci arreca il vedere come
11      45 |   momento, tanto più deve recar maraviglia, in quanto la Sicilia non
12      48 |         nasce quella permanente maraviglia, cui si  il nome di gloria.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License