Cap.

 1       1|          acque ne rendeano l’aria malsana; però i cittadini vollero
 2       2| ingrandire la città; distrusse la malsana Camarina, ed in Siracusa
 3       4|    soffriva l’esercito per l’aria malsana delle pianure overa accampato;
 4       5|           campo, forse per l’aria malsana di quelle pianure, di cui
 5       6|        piccolo spazio, per l’aria malsana delle vicine paludi e per
 6      13|        oltre il solito, dall’aria malsana che movea dalle paludi presso
 7      16|        non poteva produrre l’aria malsana d’oggidì, onde quell’illustre
 8      18|       febbre, cagionata dall’aria malsana della città. Tutto ammalato
 9      23|          ivi a poco svanì. L’aria malsana delle campagne romane, l’
10      24|         già inoltrata, per l’aria malsana, il fiore della gente sua.
11      25|          della state e per l’aria malsana di quelle montagne, gravi
12      29|           pensiere di demolire la malsana Siponto e trasferirne gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License