Cap.

 1       9|       nemici, se non previo un legale giudizio; senza di che,
 2      21|      col volger degli anni per legale consuetudine perderono il
 3      22|   riunito il parlamento per la legale proclamazione e coronazione
 4      23|      condannare con pubblico e legale giudizio il conte di Montescaglioso.
 5      25|   conoscere ai sudditi in modo legale e solenne l’ultima sua volontà,
 6      27| fossero disperati d’aver prova legale (392), e nei delitti di
 7      32|         onde avere una notizia legale della cessione da lui fatta.~ ~
 8      41|       e che abbiano solo forza legale i diplomi e gli atti pubblici
 9      48|   ridotta in un atto solenne e legale. Potrebbe a prima fronte
10      48|   ridotta in un atto solenne e legale.~ ~XXX.~ ~Martio in Viterbo.
11      48|        ma ove trattavasi della legale e solenne riunione dei feudatarî,
12      48|    salme di terra della misura legale. Ove che da tre salme di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License