Cap.

 1       4|      un palancato; mettendo in fila, da Ortigia al Plemmirio,
 2       4| frombolieri e gli arcieri. Una fila di galee vi posero avanti
 3       6|     cartaginesi erano poste in fila all’imboccatura del porto,
 4       9|        dispose le genti sue in fila; mise nei lati i Siciliani
 5      10| disporre la sua gente in lunga fila, ne formò una profonda falange.
 6      18|       visto allora uscir dalla fila e correre il primo sopra
 7      22|        troncare in un colpo le fila della rea trama. Fece appiattare
 8      23|  palazzo arcivescovile fra due fila di soldati colle spade nude;
 9      23|      sua gente, rannodarono le fila della cospirazione e stabilirono
10      30|         Componevano la seconda fila tutti i cavalli tedeschi.
11      30|        schiere; vedea la prima fila nemica ancor menar le mani;
12      42|        regno. Un caso ruppe le fila della congiura.~ ~Il conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License