grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |         sorgenti della pubblica e privata ricchezza; le lettere; le
 2       2     | sentimenti. Un Menalippo, per sua privata vendetta, concepì il disegno
 3      10     |           l’autorità e tornare in privata condizione. Così dicendo,
 4      12     |       mettevano al coverto d’ogni privata violenza. Nulla vincolava
 5      20     |   riconobbe Innocenzio e tornò in privata condizione.~ ~XVI. — Così
 6      23     |       licenziosa, in cui la forza privata veniva spesso alle prese
 7      27     |          esigerle. — XVI. Rendita privata del principe. — XVII. Commercio.
 8      27     |  necessari per reprimere la forza privata e dare tal vigore alla pubblica
 9      27     |           oggetto di frenare ogni privata violenza, se si lasciavano
10      27     |         scopo di far che la forza privata cedesse sempre all’autorità
11      33     |      comando per ritirarsi a vita privata nella sua terra di Castiglione.
12      40     |           tanti regni, come d’una privata successione, per sentenza
13      41(561)|         di Golisano per una briga privata ebbero un duello: il vicerè
14      43     |        avesse avuto origine dalla privata nimicizia di due potenti
15      48     |          si ritrasse a menar vita privata; a qual pro adunque commettere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License