Cap.

 1       9|       vecchio Dionigi, malgrado la debolezza e la straordinaria magnificenza
 2      17|        saputo avvantaggiarsi della debolezza dei successori di Carlo
 3      17|         essi, accrescevano la loro debolezza e l’indignazione dei popoli
 4      29|           eglino attribuivano alla debolezza di Manfredi; senzachè i
 5      29|       ascrivere il suo messaggio a debolezza e timore, rispose loro:
 6      37|     serviva solo a mostrare la sua debolezza. Ritornato poi in Catania,
 7      40|            più presto accusarlo di debolezza: e l’altra fa torto all’
 8      44|      Filippo e nell’antecedente la debolezza del governo, la depravazione
 9      45|            in poi e per la maggior debolezza del governo e perchè esse
10      45| straordinaria attività supplì alla debolezza della corte di Madrid. Giunto
11      45|        monarchia spagnuola; chè la debolezza del governo facea da per
12      46|       principi è sempre cagione di debolezza ne’ governi, assai più dovea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License