Cap.

 1       6|   mischia i suoi mercenarî, fece concepire a molti il sospetto, che
 2       7|        negare, che Dionigi seppe concepire e recare ad effetto grandissime
 3      18|       assalitori avessero potuto concepire speranza di recare a fine
 4      20|       che sulle prime avea fatto concepire speranza ai potentissimi
 5      21|        Avvegnachè prontissimo al concepire, ove trattavasi  affari
 6      27|       dirimesse ogni contesa; il concepire e con somma perseveranza
 7      28|         Dione non avrebbe potuto concepire la speranza di trarlo a
 8      28|      nell’immaginare, vivaci nel concepire, caldi nel desiderare, avendo
 9      30|   Giovanni di Procida e gli fece concepire il vasto ed ardito progetto
10      45|       famiglia austriaca, fecero concepire a quest’uomo straordinario
11      48| proprietà di lingua, è facile il concepire quanta maggiore avesse dovuto
12      48|       scrittori.  uomo può mai concepire come la dolcissima e purissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License