IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] collegarsi 1 collegata 1 collegate 4 collegati 12 collegato 5 collegatosi 1 colleghi 1 | Frequenza [« »] 12 cena 12 cessione 12 chiamarsi 12 collegati 12 colmo 12 colonia 12 colpi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze collegati |
Cap.
1 5| Il domani, gl’Imeresi e i collegati, in numero di diecimila, 2 10| conosciuta la morte d’Amilcare, i collegati siciliani ed un corpo d’ 3 10| mettere in diffedenza i collegati di Dinocrate, palesò loro 4 14| dalle città e dai regni collegati di Roma. Costoro, che liberamente 5 20| cuor della state; i baroni collegati e il papa stesso non potevano 6 20| porsi ad oste di fronte ai collegati. Il Chiano scorrea fra i 7 20| Napoli non avesse viveri. I collegati, che dentro la città erano, 8 22| che si erano strettamente collegati, per ajutarsi scambievolmente; 9 23| Alessandro III, al quale erano collegati i Lombardi e il re di Sicilia. 10 35| principi non si fossero collegati al suo nemico. Pure, nel 11 36| agitata era la corte. Erano collegati Matteo Palici conte di Noara, 12 48| tutti con reciproci vincoli collegati formavano una repubblica