Cap.

 1      24|    quando Guglielmo lo Monaco castellano di Castrogiovanni levò lo
 2      34|  battaglia di Marsala. Ne era castellano un Montanerio di Sosa assai
 3      34|       Morelletto d’indurre il castellano a recarsi in Catania per
 4      34| popolo tumultuando obbligò il castellano e i pochi soldati, che nel
 5      35|       della sera, assalito il castellano, lo legarono, ed uccisero
 6      38|      Sortino e tenervi un suo castellano. Il Moncada accetta il partito
 7      38|     Piazza, Guido Ventimiglia castellano destinatovi dal re, tenne
 8      39|   propose che il soldo d’ogni castellano non potesse eccedere le
 9      39|     ad once trenta al più pel castellano; pel vice-castellano ad
10      39|        l soldo del rispettivo castellano. Ma fu espressamente stabilito,
11      39|       stabilito, che se alcun castellano od altra persona si ingerisse
12      47|       le galee e poi disse al castellano di non darsene pensiero.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License