Cap.

 1       8|      a. C.) l’illustre Dione. Atroce caso, ma non insolito; dachè
 2      10|      delle isole baleari. Più atroce divenne allora la battaglia.
 3      15|  erano, per atterrarla.~ ~Più atroce fu il caso di Tindari. Era
 4      22|       sua vendetta.~ ~ meno atroce fu la maniera, con cui in
 5      24|    Sicilia, ebbe a soffrire l’atroce dolore della perdita del
 6      30|  dovesse accadere in modo più atroce, que’ due per non sottostare
 7      30| popolo rivoltato; ma non meno atroce ed oppressivo era lo ordinario
 8      30|  imperadori latini. Per quell’atroce delitto Michele era stato
 9      43|    dietro a quello spettacolo atroce, accompagnato dai gentiluomini
10      48|      di lui verso Riccardo fu atroce. Venuti in Palestina, gli
11      48|       delitto inutile, quanto atroce. È bensì da considerare,
12      48|    non avrebbero pubblicato l’atroce delitto? Lo aver poi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License