Cap.

 1       1|      fosse l’oggetto di tanto armamento, inàbile a difendersi colla
 2       4|    nella primavera con grande armamento; sino al suo arrivo, furono
 3       6|      gente impiegata in quell’armamento, parea, che tutti i capitali
 4       9| scrisse loro essere inutile l’armamento; perchè, per lo ritardo
 5      17|      di riunire quel maggiore armamento che poteva, per invadere
 6      25|       vennero esacerbati dall’armamento delle fazioni, che allora
 7      34|  tutte le disposizioni per un armamento generale. Divulgatosene
 8      35|  tempo stesso di sospendere l’armamento che era disposto (529).
 9      36|   quale, apprestato un grande armamento, lo spedì in Sicilia sotto
10      36|     animarono a fare un grand’armamento contro la Sicilia, e quello,
11      40|    straordinario donativo e l’armamento di sei galee. Il parlamento
12      45|  Mancando il danaro per quell’armamento, il vicerè, sedente il parlamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License