Cap.

 1      17|        vittoria. Mal patirono lo affronto e l’ingiustizia que’ prodi.
 2      17|     gente da tollerare in pace l’affronto. Volevano correr diviati
 3      22|    potere senza pericolo fare un’affronto ad un suddito potente. Punto
 4      30|     sentire d’esser palese quell’affronto, fece ribollire lo sdegno
 5      33|       però volea risparmiargli l’affronto dl una disfatta e ’l pericolo
 6      36|     tenne gravemente offeso dell’affronto fatto alla sorella: ma non
 7      37|          ben si rifece del primo affronto, facendo mirabili prove.
 8      38|      Aragona, non dovea fargli l’affronto di rimandargli la figliuola,
 9      40|      diritti suoi, mal tollerò l’affronto, e per trarne vendetta si
10      43| affettavano di vendicare l’uno l’affronto, l’altro la morte del padre;
11      43|          Perdè la scrima a quell’affronto il conte, e tutto rabbioso
12      46|       una città siciliana, fu un affronto fatto a tutta la nazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License