Cap.

 1      40|        che col chiedere spesso sussidî al parlamento, ma col vendere,
 2      40|       demaniali, e poi chiedea sussidî al parlamento, per ricomprarle,
 3      41|  parlamento, cui furon chiesti sussidî, mettendo avanti lo stesso
 4      42|      per chiedere straordinarî sussidî. Il conte di Cammarata,
 5      42| strumento, proposero, che que’ sussidî dovessero solo pagarsi da’
 6      43|       per chieder sempre nuovi sussidî, malgrado la miseria generale,
 7      44|        le galee e trarre nuovi sussidî, che poi destinavansi alla
 8      44|  contro l’Inghilterra. Ma quei sussidî traevansi sempre legalmente,
 9      44|       per accordarsi i chiesti sussidî, Il braccio militare, in
10      44|      se potea egli accettare i sussidî accordati da due soli bracci
11      45|        governo. Non bastando i sussidî, che spesso accordava il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License