Cap.

 1       7|      ora sui fianchi, ora alle spalle; e dargli continui gangheri,
 2       9|        la tempesta veniva alle spalle,  udire la voce dei capitani,
 3      10|       nemico, lasciandosi alle spalle città a lui malaffette,
 4      11|       venisse ad assalire alle spalle i nemici. S’attaccò la battaglia,
 5      14|  attaccare gli assalitori alle spalle. Non sì tosto costoro s’
 6      18|        Serlone, appoggiando le spalle ad una rupe che ivi era,
 7      29|        essi, con Manfredi alle spalle, potè a malo stento salvarsi.
 8      34| impresa, avesse mai voltato le spalle al nemico. Il Procida allora
 9      34|   situò i suoi cavalieri colle spalle al sole nascente, onde i
10      36|        oltre.» E voltatogli le spalle, ritirossi nella sua camera;
11      47|      l’antibraccio destro e le spalle fu unto, e restando in ginocchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License