IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scesi 3 sceso 8 scetticismo 1 scettro 11 sceverato 1 scevrare 1 scevro 1 | Frequenza [« »] 11 saldo 11 saprebbe 11 scese 11 scettro 11 scipione 11 scomuniche 11 scomunicò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze scettro |
Cap.
1 22| la necessità di metter lo scettro in mani più abili. Pur comechè 2 23| in Italia; solo con uno scettro di ferro potere i Tedeschi 3 25| ebbero poi i papi quando lo scettro di Sicilia passò nella famiglia 4 28| ventura per la Sicilia che lo scettro fosse allora venuto nelle 5 37| accrebbe quando, passato lo scettro ad un re minore, nelle sue 6 39| d’Aragona, per cui quello scettro passò al duca di Monblanco. 7 45| nome e la potenza, dachè lo scettro era passato in mani straniere 8 47| di argento la corona e lo scettro dello stesso metallo ingiojellati 9 47| presentarongli la corona, lo scettro e la spada, che furono posti 10 47| re, e in mano gli pose lo scettro. In quell’atto echeggiarono 11 47| coronazione in testa e lo scettro in mano ritornò al real