Cap.

 1       4|          La cavalleria siracusana ruppe l’ala destra degli Ateniesi.
 2       9|          popolo ad alte grida gli ruppe le parole. Disperato, corse
 3      12|         tempesta presso Camarina, ruppe in quella costiera. Di oltre
 4      14|        suo particolar nemico, gli ruppe le parole passandolo fuor
 5      16|          governava in Sicilia, lo ruppe, e nell’826 si fece acclamare
 6      20|        gli stava a fronte, che la ruppe, la volse in fuga,  si
 7      23|         tolse loro il decreto, ne ruppe il suggello, lo lacerò,
 8      23|          e mai in appresso non la ruppe.~ ~In questo, i nemici del
 9      29|       quando questo fu in ordine, ruppe ogni trattato, destinò suo
10      39| piegavansi, il solo conte Alagona ruppe ogni trattato. Ciò non di
11      42|        signore del regno. Un caso ruppe le fila della congiura.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License