Cap.

 1       4| avanzata non permise a Nicia di restare più oltre in campo aperto.
 2       7|      aderire alle condizioni di restare sotto il dominio di Cartagine,
 3      12|        un quarantamila ebbero a restare. Se centomila erano i giovani
 4      13|        abbandonare l’assedio, o restare presi in terra. Ma, perchè
 5      13|         dai re loro, a patto di restare a’ cittadini i beni loro,
 6      14|        nella fortezza del sito, restare in città ed aspettarvi l’
 7      19|       Villa-franca, se volevano restare in Sicilia; o provvederli
 8      20|       non decider nulla, e, per restare entrambi nel possedimento
 9      21|          spirata essa, dovevano restare cinquanta giorni presso
10      22|     conte «del tiranno non deve restare pur seme.»~ ~Il grand’ammiraglio,
11      46|       degli anni nel 1665, fece restare inedite le sue fatiche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License