grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      14     |       come misura di quella delle precedenti, e supporre che per la dominazione
 2      21     |        Innocenzio II, ma tutte le precedenti concessioni. I Romani gli
 3      22     |      dall’infelice riuscita delle precedenti sommosse, non osavano ricorrere
 4      26     |        franchigie da essi sotto i precedenti principi godute; e di ciò
 5      28     |     istellire nelle radici. Nelle precedenti epoche era tra la Greca
 6      29     |    bandire quegli abusi che nelle precedenti perturbazioni s’erano introdotti.
 7      37     |     quell’unanimità che ne’ regni precedenti avea fatto la sua forza
 8      40     |     prestavano in nome del re. Le precedenti dissidie fecero, che ogni
 9      40     | richiamare in piena osservanza le precedenti leggi. Ma divenuto il regno
10      47     |           era stato convenuto ne’ precedenti trattati, ma da seimila
11      48(666)|        molti passi negletti nelle precedenti, e alcuni di molta importanza.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License