Cap.

 1       2| alcuni de’ Siciliani, dato di piglio agli ardenti stizzi, ch’
 2       7|       da tiranno, rispose con piglio severo il filosofo, che
 3       8|     il sussieguo e ’l burbero piglio di Dione; difetto, di cui
 4      10|       In questo dire, dato di piglio ad una face, mise foco alla
 5      12|       del tradimento, dato di piglio all’armi, assalirono quei
 6      15|       proagoro Sopatro, e con piglio severo gl’impose di fargli
 7      22|    della sua gente. Con fiero piglio il conte rispose: essere
 8      23|       il conte di Molise, con piglio severo, disse: io non so
 9      29|       i Napolitani diedero di piglio alle armi, e molti quindi
10      38|    sopracciglia levate, e con piglio severo gli disse «A che
11      42|      vistolo deserto, dato di piglio a quanto v’era di prezioso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License