Cap.

 1 [Titolo]|             solo secolo; le pompose orazioni, il profluvio de’ diverbî
 2 [Titolo]|            con istupore tradurre le orazioni di Cicerone, le odi di Orazio,
 3      15 |           Tullio di scrivere le sue orazioni, senza le quali questo calamitoso
 4      15 |           ignoto. Quelle ammirevoli orazioni ci fanno conoscere lo stato
 5      15 |           precedente. Quelle stesse orazioni ci fanno poi chiaro lo spirito
 6      48 |           ancor manifesto da alcune orazioni ivi inserite pro domino
 7      48 |          tralasciando le messe e le orazioni, qui solamente trascriveremo
 8      48 |           primo accostato nelle sue orazioni che a quello dell’altro;
 9      48 |             di anteporre nelle loro orazioni il verisimile al vero, d’
10      48 |          debbe l’invenzione. Le due orazioni poi che sappiamo aver profferito
11      48 | osservazioni quindi sulle sue varie orazioni ricavò i principali precetti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License