Cap.

 1      13|       assenza, per aver solo l’onor della vittoria. Venuti a
 2      16| Costantino VII, per sostener l’onor dello impero, aveva mandato
 3      22|   parve a tutti una ferita all’onor nazionale; ma più che tutti
 4      22|      mirare al trono; volere l’onor loro che quella voce fosse
 5      23|       vendicare ciò che diceva onor suo: e però, distaccatosi
 6      23|   guerra, ove la giustizia e l’onor del regno la rendevano necessaria;
 7      24|        dissero di andarne dell’onor suo, nel venire alle mani
 8      29|       Manfredi, contento per l’onor suo alla fuga del nemico,
 9      29|   regno, senza restarne leso l’onor suo.~ ~Cominciatosi a ventilare
10      34|    aver fatto a bastanza per l’onor loro, provocando il nemico
11      48|       egli dire d’andarne dell’onor suo, se combatteva con un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License