Cap.

 1      13|        pensiere. Erano costoro nati in Cartagine, ma di nazione
 2      15|       seco menato due fratelli nati in Babuz di Frigia, e quindi
 3      15|      tal maestria che parevano nati fatti per ciò.~ ~ le più
 4      16|   avvantaggiandosi de’ torbidi nati in Sicilia dopo la morte
 5      18|        molesto era ai Normanni nati nel settentrione. Credevano
 6      27|     bajuli, che questi fossero nati in luoghi del demanio374;
 7      27|  angarî e coloro che non erano nati da legittimo matrimonio;
 8      40| divenute rivali; dachè l’esser nati in Catania alcuni de’ re
 9      45|    gravi sconci, che sarebbero nati da ciò; e l’abate Mariano
10      48|  istante di tutti i pregiudizî nati e nudriti dall’orgoglio
11      48|      II, Sergio I e Stefano IV nati in Sicilia; i quali colle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License