Cap.

 1       6|        mercedi; riformò l’intiera milizia, dando il comando delle
 2       6|          Corinto che comandava la milizia. Ma quel furfante, conosciuto
 3      12|       cartaginesi. Il fiore della milizia di Roma e di Cartagine era
 4      19|          ultimi formò un corpo di milizia, che teneva sempre presso
 5      21|     famiglia militare, fosse alla milizia ascritto; e che le figlie
 6      21|          sostenuta da un corpo di milizia ereditaria, che non poteva
 7      22|       Tommaso, che governavano la milizia caddero in mano del re.
 8      25|          quale si dava il nome di milizia di Cristo, portando nei
 9      26|         Montecasino, lo guernì di milizia, lasciatovi solo otto monaci
10      30|   accompagnato, e solo ritenne la milizia cappata.~ ~Ne’ campi di
11      43| incursioni dei corsali; una nuova milizia urbana fu creata. Il presente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License