Cap.

 1      14|    ogni anno ai pretori nove milioni di sesterzî per la compra
 2      14|   frumento era allora trenta milioni di moggia, o sia un milione
 3      14|      può dirsi che ne’ tre milioni di moggia di frumento comprato
 4      15|  congiunto un’eredità di tre milioni di sesterzî, nella quale
 5      15|      alla multa di cinquanta milioni di sesterzî; ordinò la vendita
 6      15| maggiore, unitamente ai nove milioni di sesterzî, che da Roma
 7      15| pagare ai Siciliani quaranta milioni di sesterzî, quanto Cicerone
 8      20|  quel denaro, oltrepassa due milioni di once di oggidì. Ciò mostra
 9      45|      che giungea quasi a due milioni (619), e che non altererebbe
10      45|  esorbitante donativo di due milioni di scudi, e il parlamento
11      45|     quel privilegio, che più milioni era costato. Fu allora che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License