Cap.

 1       1| Agrigento, di Trotilo, Tapso, Megara Iblea e di Selinunte; —
 2       1|       e Calano, un Lampide da Megara venne co’ suoi compagni
 3       2|      n’era odiato, fuggissi a Megara; ove, o si die’ da  stesso
 4       2|   trasportare gli abitanti.~ ~Megara ed Eubea gli mossero guerra.
 5       4|   prima il guasto a’ campi di Megara, sottomessa Centuripe, saccheggiato
 6      13|       ai capitani ristarsi in Megara.~ ~Ivi giunti seppero i
 7      13|    loro era rimasta fedele, a Megara. Ma quelle schiere stesse
 8      13|      Erbesso, e di viva forza Megara, si accostò ad Agrigento.
 9      26|     poco discosta dall’antica Megara, la quale per essere stata
10      28|       buoni poeti Teognide da Megara, Alemano ed Ibico da Zancla,
11      28|       da Imera ed Epicarmo da Megara o da Siracusa. Al primo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License