Cap.

 1       6|     avanti. Vana era l’opera de’ medici; al quinto o sesto giorno
 2      14|          di prefetti, secretarî, medici, accensi, auruspici, preconi
 3      16|           Tale era il sapere de’ medici Arabo-ispani, che i re cristiani
 4      22| dissenterìa. Fu vana l’opera de’ medici e particolarmente di Romualdo
 5      28|   maggiormente vi fiorirono. Tre medici ebbero gran nome, Acrone
 6      28|   asfissìa, era tenuta morta dai medici: Empedocle trovò argomenti
 7      28|        que’ due principi, poeti, medici, storici e filosofi insigni.~ ~
 8      28|           Gran nome ebbero i due medici Filistione da Catana e Menecrate
 9      28|       Manlio Soside da Catana; i medici Filonide da Catana, Apuleo
10      43|      Toscana, e la madre era de’ Medici, sorella di papa Clemente
11      48|         Roma nella stamperia dei Medici sul manoscritto che si conserva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License