Cap.

 1      34|   quando una furiosa tempesta levossi il giorno stesso in quelle
 2      34|       favorevole congiuntura, levossi un vento impetuoso di mezzogiorno
 3      38| recarsi a Randazzo; il popolo levossi in capo contro il conte
 4      40|       regie. Dall’altra parte levossi in armi il partito della
 5      41|       traditore della patria, levossi in capo e corse per incendiar
 6      45| maggiormente stizzita da ciò, levossi in capo. Il vicerè corse
 7      45|      la prammatica. Il popolo levossi in armi e minacciò di incendiarne
 8      46|  avvenne in Messina. La plebe levossi in capo contro il senato,
 9      46|   prime bordate un denso fumo levossi, che loro andava in faccia.
10      47|      del porto, nello stretto levossi un vento contrario, per
11      47|      ordinò di leggere? Il re levossi, e toltosi il cappello e ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License